ULPMAT

Materiali in nanoparticelle | Precisione su scala nanometrica

Le nanoparticelle sono particelle ultrafini che solitamente hanno dimensioni inferiori a 100 nanometri, con un’eccellente superficie specifica e reattività, e possono essere utilizzate in una varietà di applicazioni avanzate. ULPMAT fornisce nanoparticelle uniformi e di elevata purezza con composizione e dimensioni delle particelle personalizzabili, e utilizza una tecnologia di produzione precisa e un rigoroso controllo di qualità, ideali per i settori dell’elettronica, dell’energia, della catalisi, della ceramica e della biomedicina.

Categorie di prodotti

Panoramica sulle nanoparticelle
Il termine nanopolvere si riferisce a materiali particolati ultrafini con almeno una dimensione compresa tra 1 e 100 nm o composti da tali particelle come unità di base. Queste polveri sono caratterizzate da un’area superficiale specifica estremamente elevata, attività superficiale ed effetti su scala nanometrica. Possono essere composte da metalli, ossidi, carburi, nitruri e presentano proprietà fisiche, chimiche e meccaniche uniche che non si riscontrano nei materiali tradizionali.

Nanopowder

Caratteristiche delle nanoparticelle:

  • Effetto delle piccole dimensioni: l’aumento della superficie specifica su scala nanometrica migliora l’attività superficiale e la reattività chimica.
  • Effetto superficie: un’alta percentuale di atomi superficiali influenza proprietà quali la catalisi e l’adsorbimento.
  • Effetto quantistico delle dimensioni: altera le proprietà ottiche, elettriche e magnetiche su scala nanometrica a causa del comportamento degli elettroni.

Vantaggi rispetto alle polveri tradizionali:

  • Maggiore reattività ed efficienza catalitica
  • Temperature di sinterizzazione più basse e strutture finali più dense
  • Ideale per materiali super resistenti, ceramiche trasparenti e rivestimenti
  • Adatto alla produzione di dispositivi su scala nanometrica e alla funzionalizzazione delle superfici

Aree di applicazione:

  • Elettronica: archiviazione magnetica ad alta densità, materiali di imballaggio, applicazioni optoelettroniche
  • Catalisi & Adsorbimento: Catalizzatori e assorbenti altamente attivi nell’industria chimica e ambientale
  • Medicina: somministrazione di farmaci, riparazione dei tessuti, materiali antitumorali
  • Energia: elettrodi per batterie, strati per celle solari
  • Scienza dei materiali: ceramiche ad alta resistenza, metalli intelligenti

Nanopowder Application

Tipi di nanoparticelle comuni:

  • Nanopolveri metalliche: Al, Cu, Ni, Ti, W
  • Nanopolveri di ossido: Al2O3, TiO2, ZnO, ZrO2
  • Nanomateriali a base di carbonio: nanotubi di carbonio (CNTs), polvere di grafene
  • Nanopolveri composite: ossidi drogati, nanocompositi ibridi

CONTACT US

CONTATTI

Thermal Spray

Il nostro sito web è stato completamente aggiornato