Materiali refrattari | Carburi, nitruri, boruri, siliciuri
I materiali refrattari sono sostanze speciali progettate per resistere a temperature estremamente elevate, sollecitazioni meccaniche e ambienti corrosivi. Sono fondamentali in settori quali la metallurgia, la ceramica, l’aerospaziale e l’energia e vengono utilizzati, tra l’altro, nella produzione di rivestimenti per forni, scudi termici e componenti per alte temperature.
Panoramica sui materiali refrattari
I materiali refrattari a base di carbonio (C), azoto (N), boro (B) e silicio (Si) sono noti per la loro eccellente stabilità termica, forza meccanica e resistenza alle alte temperature. Questi materiali, tra cui carburi, nitruri, boruri e siliciuri, sono essenziali per i settori industriali e tecnologici che richiedono un’estrema durata.

Esempi tipici:
Caratteristiche dei materiali refrattari:
Applicazioni:
