Materiali calcogenuri di elevata purezza | Solfuri, seleniuri, tellururi
I materiali calcogenuri sono prodotti combinando zolfo, selenio o tellurio con metalli e sono apprezzati per le loro eccezionali proprietà elettriche e ottiche. Grazie alle rapide transizioni di fase, all’elevata stabilità termica e alla conducibilità regolabile, sono ideali per i dispositivi di memoria, il fotovoltaico e le applicazioni a infrarossi.
Panoramica sui materiali calcogenidici
I materiali calcogenuri sono composti formati dalla combinazione di uno o più elementi calcogeni – principalmente zolfo (S), selenio (Se) o tellurio (Te) – con metalli o metalloidi. Questi materiali sono tipicamente semiconduttori, noti per le loro proprietà elettriche, ottiche e di cambiamento di fase uniche, e sono ampiamente utilizzati nelle tecnologie avanzate.

Calcogenuri forniti da ULPMAT:
Caratteristiche dei calcogenuri
Applicazioni dei calcogenuri
