L’ossido di alluminio e titanio in polvere è una polvere ceramica composita ad alte prestazioni progettata per applicazioni avanzate che richiedono una maggiore resistenza meccanica, stabilità termica ed eccellente resistenza chimica. Combina la durezza e l’inerzia chimica dell’allumina (Al₂) dell’allumina (Al₂O₃) con le proprietà fotocatalitiche e dielettriche del biossido di titanio (TiO₂), questa polvere è ideale per produrre rivestimenti durevoli, ceramiche avanzate e materiali compositi funzionali.
La nostra polvere di Al2O3-TiO2 è prodotta da materie prime di elevata purezza utilizzando processi di sintesi e macinazione controllati per garantire una dimensione uniforme delle particelle, una composizione coerente e un’eccellente disperdibilità. Offriamo anche un’assistenza post-vendita completa: sentitevi liberi di contattarci per qualsiasi domanda.
Polvere ceramica composita di ossido di alluminio e titanio con rapporti controllati di Al₂O₃ e TiO₂
Elevata purezza ≥99,5%
Eccellente durezza meccanica e resistenza all’usura
Buona stabilità termica e inerzia chimica
Adatto per applicazioni in ceramica, rivestimenti e materiali compositi
Distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle per una lavorazione uniforme
Ceramica avanzata: Utilizzata nella produzione di parti in ceramica resistenti all’usura e termicamente stabili
Rivestimenti: Rivestimenti funzionali e protettivi con durezza migliorata e proprietà fotocatalitiche
Catalizzatori: Materiale di base o additivo per supporti catalitici e fotocatalisi
Componenti elettronici: Strati dielettrici e isolanti con proprietà meccaniche migliorate
Materiali compositi: Fase di rinforzo in compositi a matrice metallica e polimerica
Certificato di analisi (COA)
Scheda di sicurezza dei materiali (MSDS)
Rapporto sulla distribuzione granulometrica
Analisi della purezza e della composizione di fase
Test di terze parti disponibili su richiesta
Formula chimica: Al₂O₃-TiO₂
Aspetto: Da bianco a bianco sporco
Densità: Tipicamente 3,8-4,0 g/cm³
Punto di fusione: Superiore a 1800 °C
Struttura cristallina: Corindone (Al₂O₃) e fasi rutiliche o anatasiche (TiO₂).
Stabilità chimica: Eccellente resistenza agli acidi, agli alcali e alle alte temperature.
Non classificato come pericoloso
Imballaggio interno: Sacchetti di plastica sigillati a doppio strato o sacchetti di alluminio per proteggere dall’umidità e dalle perdite.
Imballaggio esterno: Fusto in ferro o in fibra, a seconda del peso, con coperchio sigillato e rinforzato.
Imballaggio pericoloso: Imballaggio certificato dalle Nazioni Unite, conforme alle normative per il trasporto di materiali pericolosi.
Se hai bisogno di un servizio, contattaci