L’ossido di alluminio di lantanio e stronzio (LSAO) è un materiale ceramico funzionale ad alte prestazioni ampiamente utilizzato nei settori della ceramica elettronica e dei film funzionali. Grazie alla sua eccellente stabilità chimica e strutturale, è diventato la scelta ideale per una varietà di applicazioni di alto livello.
La polvere di ossido di alluminio di lantanio e stronzio che forniamo è stata rigorosamente controllata per garantire un’elevata purezza e una distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle, in modo da soddisfare le diverse esigenze di personalizzazione dei clienti. Supportiamo prodotti con diversi rapporti di drogaggio di Sr per ottimizzare le prestazioni del materiale e soddisfare i requisiti tecnici di diversi scenari applicativi.
Purezza: 99,9%
Particelle uniformi, facili da trattare per i processi successivi e per la deposizione di film sottili
Buona stabilità termica e inerzia chimica, adattabile a una varietà di ambienti di processo
Il rapporto di drogaggio e la dimensione delle particelle possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente
Imballaggio personalizzabile
Ceramica elettronica: utilizzata per la produzione di condensatori e componenti piezoelettrici ad alte prestazioni
Film funzionali: utilizzati come materiali per la deposizione di film sottili, impiegati in sensori e dispositivi elettronici
Materiali ottici: possiedono buone proprietà ottiche e possono essere utilizzati per rivestimenti ottici speciali
Materiali per alte temperature: adatti a componenti ceramici elettronici che richiedono un’elevata stabilità termica
Forniamo certificati di analisi (COA) dettagliati, schede di sicurezza dei materiali (MSDS) e altri rapporti di qualità pertinenti per ogni lotto di prodotti, per garantire la tracciabilità della qualità del prodotto. Supportiamo anche test di terze parti per aiutare i clienti a verificare la qualità e ottimizzare i processi.
Formula: La₁₋ₓSrₓAlO₃
Aspetto: da bianco a grigio chiaro
Densità: circa 5,0 g/cm³
Punto di fusione: superiore a 1800 °C
Solubilità: insolubile in acqua e nei comuni solventi organici
Coefficiente di espansione termica: circa 7-9 ×10-⁶ /K
Imballaggio interno: Sacchetti di plastica sigillati a doppio strato o sacchetti di alluminio per proteggere dall’umidità e dalle perdite.
Imballaggio esterno: Fusto in ferro o in fibra, a seconda del peso, con coperchio sigillato e rinforzato.
Imballaggio pericoloso: Imballaggio certificato dall’ONU conforme alle normative per il trasporto di materiali pericolosi.
Se hai bisogno di un servizio, contattaci