Il carburo di alluminio è un composto cristallino di colore grigio-verde o giallastro composto da alluminio e carbonio. È noto per la sua elevata durezza, la buona conducibilità termica e la reattività con l’acqua o l’umidità, dove si decompone producendo gas metano.
La nostra polvere di carburo di alluminio ha una morfologia uniforme delle particelle, una stretta distribuzione dimensionale e un basso contenuto di ossigeno. È disponibile in diverse dimensioni di particelle per soddisfare i requisiti di varie applicazioni industriali e di ricerca. Offriamo anche un’assistenza post-vendita completa: sentitevi liberi di contattateci per qualsiasi domanda.
Purezza: ≥99%
Polvere fine con distribuzione granulometrica stretta
Elevata durezza e stabilità termica
Reattivo in ambienti umidi (evoluzione CH₄)
Adatto per il rinforzo di compositi avanzati e applicazioni ceramiche
Compositi a matrice metallica (MMC): Fase di rinforzo nei compositi a base di alluminio per migliorare la rigidità, la resistenza all’usura e le proprietà termiche
Materiali ceramici: Intermedio o additivo in ceramiche ad alte prestazioni e materiali a base di carburo
Componenti per alte temperature: Utilizzati in applicazioni strutturali refrattarie e ad alta temperatura
Ricerca e sviluppo: Utilizzato nella metallurgia delle polveri e nella sintesi dei compositi per la ricerca accademica e industriale
Tutti i lotti di polvere di carburo di alluminio sono corredati da un certificato di analisi (COA) e da una scheda di sicurezza (MSDS). L’analisi include la composizione chimica, la distribuzione delle dimensioni delle particelle e il contenuto di umidità/ossigeno. La verifica da parte di terzi è disponibile su richiesta.
Formula chimica: Al₄C₃
Aspetto: Da grigio-verde a giallastro
Densità: ~2,36 g/cm³
Punto di fusione: ~2.100 °C (si decompone)
Struttura cristallina: Esagonale
Solubilità: Reagisce con l’acqua per rilasciare metano (CH₄).
Stabilità chimica: Stabile in ambienti asciutti; reagisce con l’umidità.
Tossicità: Il CH₄ è infiammabile; evitare l’inalazione di polveri.
Parola segnale:
Pericolo
Dichiarazioni di pericolo:
H315 Provoca irritazione cutanea.
H319 Provoca grave irritazione oculare.
H335: Può causare irritazione respiratoria.
H228: Solido infiammabile.
H261: A contatto con l’acqua rilascia gas infiammabile.
Imballaggio interno: Sacchetti di plastica sigillati a doppio strato o sacchetti di alluminio per proteggere dall’umidità e dalle perdite.
Imballaggio esterno: Fusto in ferro o in fibra, a seconda del peso, con coperchio sigillato e rinforzato.
Imballaggio pericoloso: Imballaggio certificato dalle Nazioni Unite, conforme alle normative per il trasporto di materiali pericolosi.
Se hai bisogno di un servizio, contattaci