Cloruro di praseodimio La polvere di praseodimio esaidrato è un materiale di elevata purezza progettato per la ricerca scientifica di alto livello e le applicazioni industriali. La sua purezza può raggiungere il 99,9%, con una buona cristallinità e una distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle, garantendo prestazioni stabili e affidabili in varie applicazioni.
Forniamo polvere di cloruro di praseodimio esaidrato di elevata purezza per soddisfare le diverse esigenze e possiamo personalizzare l’imballaggio e le specifiche in base ai requisiti del cliente. Il team tecnico professionale è sempre disponibile a fornire assistenza post-vendita per risolvere qualsiasi problema riscontrato durante l’utilizzo.
Purezza del 99,9%, che garantisce la purezza e le prestazioni del materiale
Proprietà chimiche stabili, adatte a una varietà di sintesi chimiche e requisiti di processo
Le specifiche di imballaggio e le quantità possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente
Preparazione di catalizzatori: Come importante componente delle terre rare, migliora l’efficienza e la stabilità catalitica.
Materiali ottici: Utilizzato nella sintesi di fosfori e materiali laser, conferisce eccellenti proprietà ottiche.
Industria elettronica: Utilizzato per produrre componenti elettronici ad alte prestazioni e materiali magnetici.
Reagenti analitici: L’elevata purezza soddisfa le esigenze dell’analisi chimica e della ricerca di laboratorio.
Forniamo certificati di analisi (COA), schede di sicurezza dei materiali (MSDS) e altri rapporti pertinenti per ogni spedizione. Inoltre, supportiamo anche test di terze parti per una maggiore garanzia di qualità.
Formula molecolare: PrCl₃-6H₂O
Peso molecolare: 246,6 g/mol
Aspetto: Cristallino verde chiaro
Densità: circa 1,92 g/cm³
Punto di fusione: circa 55 °C
Solubilità: facilmente solubile in acqua, leggermente solubile in etanolo
Capacità termica specifica: circa 0,60 J/g-K
Coefficiente di espansione termica: circa 12 × 10-⁶ /K
Stabilità chimica: stabile in ambiente secco, moderata igroscopicità
Imballaggio interno: Sacchetti di plastica sigillati a doppio strato o sacchetti di alluminio per proteggere dall’umidità e dalle perdite.
b Fusto in ferro o in fibra, a seconda del peso, con coperchio sigillato e rinforzato.
Imballaggio di pericolo: Imballaggio certificato dall’ONU conforme alle normative per il trasporto di materiali pericolosi.
Se hai bisogno di un servizio, contattaci